Consulenza HACCP
A norma di legge
L’articolo 5 del Regolamento (CE) n. 852/2004 del Parlamento Europeo sull’igiene dei prodotti alimentari impone agli operatori del settore alimentare di predisporre, attuare e mantenere una procedura permanente basata sui principi del sistema HACCP, con una flessibilità sufficiente a garantirne l’applicazione in qualsiasi situazione. Tale sistema di controllo preventivo può essere applicato nelle fasi di preparazione, trasformazione, fabbricazione, confezionamento, deposito, trasporto, distribuzione, manipolazione, vendita e fornitura, compresa la somministrazione, di alimenti e bevande. Le procedure volte a controllare i pericoli di natura fisica, chimica e/o biologica devono essere basate sui rischi e possono essere sviluppate nel quadro di manuali di corretta prassi operativa, che prendano in considerazione tutti i pericoli significativi riscontrabili all’interno di un’impresa e definiscano le procedure per il controllo e le misure correttive da adottare in caso di non conformità. Va sottolineato come il sistema HACCP, oltre ad essere in continua evoluzione, si modelli e si integri alle varie realtà produttive, e debba essere sempre pronto a rispondere alle varie esigenze e ai nuovi processi adottati. Si può affermare che, pur esistendo delle regole generali e limiti critici stabiliti talora da precise normative, per la stesura di un Manuale di Autocontrollo e di Buona Prassi Igienica, ogni azienda è un caso a sè stante ed il manuale andrà quindi realizzato “su misura”. Da ciò nasce l'esigenza di valutare caso per caso le singole realtà aziendali da parte di professionisti allo scopo preparati e dotati di cultura di base nel settore microbiologico ed igienistico anche facendo riferimento all'esperienza raggiunta nel settore e sottoponendo il piano a verifiche periodiche per stabilirne la corrispondenza a quanto riportato nel manuale.
La nostra attività consiste:
- Nella consulenza ed assistenza ad ogni soggetto pubblico o privato, operante nel settore alimentare
- Nella gestione di qualsiasi problematica relativa alla eventuale contaminazione microbiologica e chimica di alimenti e bevande
- Nella formazione professionale, aggiornamento, addestramento, e perfezionamento, in materia di igiene alimentare
Richiesta informazioni per certificazioni Analisi alimenti