-
Analisi e Check-up
-
Diagnostica per immagini
-
Referti
-
Carta dei servizi
Tomografia Computerizzata T.A.C.
Che cos’è la TAC?
La TAC è un esame basato sull’uso di radiazioni ionizzanti (Raggi X) che fornisce una immagine bidimensionale, cioè un piano trasversale del corpo umano. Con la TAC si possono studiare tutte le parti del corpo umano, gli esami più frequenti riguardano il cranio ed il tronco. La TAC è utile per lo studio della patologia traumatica, malformativa, infiammatoria e neoplastica del corpo umano.
Come si esegue?
Il paziente è posizionato su un lettino che scorre all’interno di un grande anello dove è contenuto il tubo radiogeno; questo ruota intorno al paziente emettendo radiazioni ionizzanti che attraversano il corpo del paziente e vengono rilevate da una corona di detettori; questi ultimi inviano i segnali ad un computer che li elabora fornendo immagini bidimensionali del piano di scansione studiato sul monitor.
Quanto dura?
La durata dell’esame varia tra i 10 minuti e i 40 minuti di un esame total body.